Termini & Condizioni

Liquori Personalizzati Gielledi srl > Termini & Condizioni

Per procedere con utilizzo e navigazione su liquorigielledi.it bisogna avere l’età superiore ai 18 anni, o superiore al limite del paese dove risiede l’utente

Titolare del sito web liquorigielledi.it  GIELLEDI S.R.L. A CAPITALE RIDOTTO CONTRADA MARZONE 70043 – MONOPOLI (BA) P.IVA: IT07491390725

Indirizzo email del Titolare: ordini@liquorigielledi.it

L’accesso al sito liquorigielledi.it e l’utilizzo dei servizi offerti, inclusi l’acquisto dei nostri esclusivi liquori personalizzati, presuppongono l’accettazione integrale delle seguenti condizioni generali d’uso.

1 – Definizioni e disposizioni generali

1.1 Ai fini delle presenti condizioni di utilizzo per Utente si intende il soggetto che fruisce dei servizi offerti dal sito www.liquorigielledi.it, sia qualora si limitasse alla consultazione delle informazioni ivi inserite sia qualora procedesse all’utilizzo delle aree riservate, delle funzionalità e di quant’altro inserito all’interno del sito stesso.

1.2 La fruizione del sito è regolato dalle presenti condizioni di utilizzo, la cui accettazione costituisce un accordo tra l’Utente e il Titolare ed è prestata con il mero fatto della navigazione nelle pagine Web.

1.3 Ulteriori regole e condizioni potranno essere predisposte dal Titolare a disciplina di singoli servizi offerti nel Sito: l’Utente dovrà conformarsi ad esse per usufruire dei relativi beni e servizi.

1.4 La legge applicabile ai rapporti nascenti dalla fruizione del servizio è quella italiana, alla luce della quale dovranno anche interpretarsi le presenti condizioni di utilizzo.

1.5 Con il termine Titolare del servizio si indica in modo univoco la GIELLEDI S.R.L. A CAPITALE RIDOTTO in cui dati sono in testa alla presente.

1.6 Il Titolare si riserva di apportare in qualsiasi momento modifiche anche sostanziali alle presenti condizioni di utilizzo, mettendone a conoscenza l’Utente mediante pubblicazione nel Sito. L’accesso successivo alla modifica comporta la completa accettazione da parte dell’Utente delle nuove condizioni di utilizzo.

1.7 Nel testo vengono menzionati termini prettamente informatici, comunemente riconosciuti e dall’univoco significato che, sino a contraria espressa istanza, si presuppongono noti e compresi dal fruitore del sito e dei servizi per esso offerti.

1.8 Con il termine applicazione si intende il sito web iquorigielledi.it indipendentemente dal tipo di dispositivo che viene utilizzato per visualizzarlo, compresi dispositivi mobile.

1.9 Con il termine condizioni si intende il presente contratto che disciplina i rapporti fra il Titolare e gli Utenti, fermo restando quanto scritto nella Privacy Policy.

liquorigielledi.it indipendentemente dal tipo di dispositivo che viene utilizzato per visualizzarlo, compresi dispositivi mobile.

1.9 Con il termine condizioni si intende il presente contratto che disciplina i rapporti fra il Titolare e gli Utenti, fermo restando quanto scritto nella Privacy Policy.

 

2 – Trattamento dei dati

Raccogliamo e usiamo i dati seconda norma di legge europea. Per maggiori informazioni sul modo in cui raccogliamo e usiamo i dati, è possibile consultare la nostra Privacy Policy.

3 – I Servizi fruibili direttamente da sito

3.1 Creazione della ricetta per un liquore personalizzato
Diamo la possibilità ai nostri utenti di creare la propria ricetta per ottenere un liquore dal gusto personalizzato ed unico. Le possibilità di ricette sono praticamente illimitate ed il titolare non è responsabile di quanto creato pur assicurando un prodotto di qualità e bilanciato. Il proprietario della ricetta del liquore non avrà nulla a pretendere e non potrà in nessun modo sindacare sul prodotto creato di conseguenza.

3.2 Creazione della etichetta della bottiglia
Diamo la possibilità ai nostri utenti di personalizzare l’etichetta del prodotto finale. Le possibilità di creazione sono infinite ed il titolare non è responsabile di quanto creato dall’utente. Si prega di leggere attentamente i paragrafi delle presenti condizioni dedicate al copyright, alle regole comportamentali e alla proprietà intellettuale.

4 – Utilizzo dei nostri servizi

I nostri Servizi evolvono costantemente. Come tali, i Servizi potrebbero occasionalmente essere modificati, a nostra discrezione. Potremmo interrompere (permanentemente o temporaneamente) la fornitura dei Servizi o di qualsivoglia funzionalità all’interno del sito in tuo favore o agli utenti in generale. Manteniamo il diritto di creare, a nostra esclusiva discrezione e in qualsiasi momento, limiti all’utilizzo e all’archiviazione. Potremmo inoltre, rimuovere o rifiutare di pubblicare i Contenuti sui Servizi, sospendere, risolvere e recuperare username, senza alcuna responsabilità nei tuoi confronti.

Considerando il fatto che liquorigielledi.it ti concede l’accesso e l’utilizzo ai Servizi, accetti che Titolare e i suoi fornitori e partner terzi potrebbero collocare pubblicità sui Servizi o in connessione con la visualizzazione dei Contenuti o informazioni dai Servizi forniti sia da te che da altri. Inoltre accetti di non abusare dei nostri Servizi, ad esempio, interferendo con loro o accedendovi utilizzando un metodo diverso dall’interfaccia e dalle istruzioni che forniamo. Non ti è consentito nulla di quanto segue durante l’accesso o l’utilizzo dei Servizi:

(i) accedere, manomettere, o utilizzare aree non pubbliche dei Servizi, sistemi di computer di liquorigielledi.it, o sistemi di forniture tecniche dei fornitori di liquorigielledi.it;

(ii) sondare, scansionare, o testare la vulnerabilità di qualsivoglia sistema o network o violare o forzare qualsiasi misura di sicurezza o autenticazione;

(iii) accedere, cercare o tentare di accedere o cercare i Servizi tramite qualsivoglia strumento (automatico o altro) che non sia tramite le nostre attuali interfacce disponibili e fornite da liquorigielledi.it (NOTA: entrare nei Servizi è permesso se eseguito in conformità alle disposizioni del file robots.txt, tuttavia, recuperare dati dai Servizi senza previo consenso del Titolare è espressamente vietato);

(iv) falsificare l’intestazione del pacchetto TCP/IP o qualsivoglia parte delle informazioni dell’intestazione in qualsivoglia email o post, o in qualsivoglia utilizzo dei Servizi per inviare informazioni alterate, ingannevoli o di falsa identificazione della fonte;

(v) interferire con, o interrompere (o tentare), l’accesso di qualsivoglia utente, host o network, incluso, senza limitazione alcuna, inviare un virus, sovraccaricare, invadere, inviare posta indesiderata, fare mailbombing ai Servizi, o attraverso lo scripting della creazione di Contenuti in maniera tale da interferire con o creare un carico eccessivo sui Servizi. Inoltre ci riserviamo il diritto di accedere, leggere, preservare e divulgare qualsiasi informazione qualora avessimo ragione di credere che sia necessario.

(1) osservare qualsivoglia legge applicabile, regolamento, procedura legale o richiesta governativa;

(2) applicare le Condizioni, inclusa l’investigazione di potenziali violazioni;

(3) individuare, prevenire o altrimenti gestire frodi, o problemi di sicurezza o tecnici;

(4) rispondere alle richieste di supporto dell’utente;

(5) proteggere i diritti, proprietà o sicurezza di liquorigielledi.it, i suoi utenti e il pubblico.

5 – Chi può utilizzare i nostri servizi

Desideriamo che liquorigielledi.it sia quanto più aperto e inclusivo possibile, ma vogliamo che sia anche sicuro, protetto e conforme alle leggi. Pertanto, l’utente è tenuto a rispettare alcune limitazioni legali per poter far parte della community di liquorigielledi.it

È ASSOLUTAMENTE VIETATO L’UTILIZZO A:

– Utenti con età inferiore ai 18 anni o comunque inferiore all’età permessa per l’acquisto di alcolici del paese in cui si risiede

– Utenti non autorizzati dalla legge in vigore a ricevere i nostri prodotti, servizi o software

– Utenti a cui abbiamo disabilitato l’account per violazione della legge o di una delle nostre normative.

6 – Erogazione dei servizi

Il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione del servizio a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione per cause estranee alla sfera del proprio prevedibile controllo. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, il malfunzionamento dei server ed altri dispositivi elettronici anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati, virus informatici sull’eventuale presenza di virus o altri componenti informatici nocivi e dannosi, nonché da azioni di hacker o altri utenti aventi accesso alla rete. L’utente s’impegna dunque a tenere indenne e manlevare il titolare da qualsiasi responsabilità e/o richiesta al riguardo.

7 – Account su liquorigielledi.it

Potrebbe essere necessario creare un account per utilizzare alcuni dei nostri Servizi. Sei responsabile della salvaguardia del tuo account, pertanto utilizza una password sicura e limita l’uso di questo account. Non possiamo essere e non saremo responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dal mancato rispetto di quanto sopra. Le informazioni inserite nel proprio account dovranno essere veritiere e rispettare le leggi in vigore.

7.1 Registrandosi al sito, l’utente dovrà fornire un indirizzo e-mail o un username (di seguito la “id”) e una password di accesso strettamente personali. Sia l’id che la password non potranno essere utilizzate da due o più postazioni contemporaneamente e l’utente non potrà cederle o trasferirle a terzi, se non sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità. Al riguardo, si ricorda che l’utente sarà ritenuto responsabile nei confronti del gestore e qualsiasi terzo per ogni e qualsiasi azione, transazione e/o fatto avvenuto e/o eseguito mediante l’utilizzo dell’id e/o della password inserita.

7.2 L’utente è obbligato a preservare la riservatezza e segretezza della sua id e della sua password ed è tenuto ad informare prontamente il Titolare di qualsiasi eventuale loro uso non autorizzato o del loro smarrimento, a mezzo email o raccomandata A/R affinché la stessa possa sospendere l’erogazione dei propri servizi con riferimento all’account. In mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi.

7.3 liquorigielledi.it ed il suo Titolare non rispondono in alcun modo della illegittima consultazione dei dati personali contenuti nell’area riservata ad opera di terzi non autorizzati che siano venuti a conoscenza delle credenziali di autenticazione dell’Utente per negligenza di quest’ultimo.

7.4 liquorigielledi.it ed il suo Titolare non potranno essere ritenuti in alcun modo responsabili, direttamente o indirettamente, in qualsiasi forma o sulla base di qualsivoglia regime di responsabilità, per lesioni o danni di qualsiasi genere risultanti da, o correlati a, il mancato rispetto da parte dell’utente delle disposizioni di cui al presente articolo.

7.5 L’Utente si obbliga a non accedere alle aree riservate qualora non sia il vero e legittimo titolare delle credenziali di accesso.

7.6 Il Titolare sarà libero di inibire l’accesso di un utente alla propria area clienti e/o di interrompere l’operatività dell’id e/o della password dello stesso, qualora ritenga che sia intervenuta una sostanziale violazione delle presenti condizioni generali d’ uso ed in particolare di quanto dopo previsto, ovvero qualora l’utente compia un uso illecito o scorretto dei servizi del sito.

8 – Proprietà Intellettuale

liquorigielledi.it si riserva tutti i suoi diritti di proprietà intellettuale nei Servizi. L’utilizzo dei Servizi non Le conferisce alcuna titolarità sui nostri Servizi o sui contenuti o informazioni resi disponibili attraverso i nostri Servizi. I marchi e i loghi utilizzati in relazione ai Servizi sono marchi dei rispettivi proprietari. Altri marchi commerciali, marchi di servizio, immagini e loghi di liquorigielledi.it utilizzati per i nostri Servizi sono marchi o marchi registrati di liquorigielledi.it.

8.1 Autorizzazioni all’uso dei contenuti creati e condivisi dall’utente
L’utente è titolare dei contenuti che crea e condivide su liquorigielledi.it Nessun elemento delle presenti Condizioni disconosce i diritti che l’utente vanta sui propri contenuti. Per fornire i nostri servizi, l’utente deve concederci alcune autorizzazioni legali per l’uso dei contenuti in questione.

Nello specifico, quando l’utente crea, pubblica o carica un contenuto coperto da diritti di proprietà intellettuale (ad es. foto ) in relazione o in connessione con i nostri Servizi, ci concede una licenza non esclusiva, trasferibile, conferibile in sottolicenza, non soggetta a royalty e globale per la trasmissione, l’uso, la distribuzione, la modifica, l’esecuzione, la copia, la pubblica esecuzione o la visualizzazione, la traduzione e la creazione di opere derivate dei propri contenuti (nel rispetto della Privacy Policy). Ciò implica, ad esempio, che se l’utente condivide/carica una foto, crea una etichetta, crea una ricetta ci autorizza a memorizzarla, copiarla e condividerla con altri soggetti, quali fornitori di servizi che supportano il nostro servizio.

L’utente può revocare questa licenza in qualsiasi momento eliminando i propri contenuti o il proprio account. Per motivi tecnici, i contenuti eliminati potrebbero continuare a esistere in copie di backup (non visibili ad altri utenti) per un periodo limitato di tempo. Inoltre, i contenuti eliminati potrebbero continuare a essere visualizzati in caso di condivisione e mancata eliminazione da parte di altri soggetti.

8.2 Autorizzazione all’uso di nome, immagine del profilo e informazioni relative alle azioni dell’utente con inserzioni e contenuti sponsorizzati
L’utente ci autorizza a usare il nome, l’immagine del profilo e informazioni relative alle azioni intraprese su liquorigielledi.it in relazione o in connessione a inserzioni, offerte e altri contenuti sponsorizzati visualizzati nei nostri Servizi, senza alcuna remunerazione a suo vantaggio.

9 – Regole di comportamento

Le violazioni alle seguenti regole saranno segnalate agli organi di polizia competenti

Violenza: non puoi minacciare di ricorrere alla violenza contro un individuo o un gruppo di persone. Anche l’esaltazione della violenza è un comportamento proibito.

Terrorismo/estremismo violento: non puoi minacciare né promuovere atti di terrorismo o estremismo violento.

Sfruttamento sessuale minorile: adottiamo una politica di tolleranza zero verso lo sfruttamento sessuale minorile

Abusi/molestie: non puoi molestare qualcuno né incitare altri a farlo. Ciò include augurare o esprimere la speranza che qualcuno subisca danni fisici.

Condotta che incita all’odio: non puoi promuovere la violenza contro altre persone, minacciarle o molestarle sulla base di razza, etnia, origine nazionale, orientamento sessuale, sesso, identità sessuale, religione, età, disabilità o grave malattia.

Autolesionismo e suicidio: non puoi promuovere né incoraggiare l’autolesionismo o il suicidio.

Contenuti sensibili, esplicitamente violenti o per adulti: non puoi pubblicare o condividere contenuti eccessivamente cruenti, violenti o per adulti, in ogni contesto sia pubblico che privato del sito. Non puoi pubblicare o condividere neanche contenuti che mostrino aggressioni e/o violenze sessuali.

Beni e servizi illegali o regolamentati: non puoi usare i nostri servizi per scopi illegali o per supportare attività illecite. Ciò comprende la vendita, l’acquisto e il commercio di beni e servizi illeciti o regolamentati.

Manipolazione della piattaforma e spam: non puoi usare i servizi per amplificare o sopprimere artificiosamente delle informazioni, né adottare comportamenti che manipolino o disturbino l’esperienza degli utenti.

Integrità delle elezioni: non puoi usare i servizi per interferire con le elezioni o manipolarle. Ciò include la pubblicazione o condivisione di contenuti che potrebbero inibire l’affluenza alle urne o ingannare le persone su quando, dove e come si vota.

Impersonificazione: non puoi impersonare individui, organizzazioni o gruppi con l’obiettivo di ingannare, confondere o raggirare altre persone (o in modo tale da produrre questi effetti).

Copyright e marchi: non puoi violare i diritti di proprietà intellettuale altrui, inclusi copyright e marchi.

Generale: non puoi utilizzare elementi che facciano riferimento ad attività illegali o illecite, ivi inclusa la pornografia infantile, le truffe, lo scambio di materiale osceno, il traffico di droga, il gioco d’azzardo, le minacce, le molestie, lo spamming, lo spimming, l’invio di virus o altri file dannosi, la violazione del copyright, la violazione di brevetti o il furto di segreti commerciali.

10 – Pubblicità

Senza il nostro previo consenso non puoi inviare, pubblicare, creare né mostrare contenuti che includano pubblicità di terze parti, come immagini sponsorizzate o annunci, sui nostri servizi o per mezzo di questi ultimi.

11 – Rimborsi

11.1 Diritto di Recesso: Il diritto di recesso è disciplinato dagli art. 52 e ss. del Codice del Consumo, a norma del quale, fatte salve le eccezioni di cui all’articolo 59, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57. Poiché tutti i Prodotti ordinabili sulla piattaforma e-commerce www.liquorigielledi.it sono confezionati su misura e chiaramente personalizzati con gli ingredienti scelti e/o con stampa di immagini e contenuti selezionati e forniti dall’Utente, ai sensi dell’art. 59 lett. c del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso. Il diritto di recesso può essere ammesso solo nel disposto di cui all’art. 1373 del codice civile, per il quale “se a una delle parti è attribuita la facoltà di recedere dal contratto, tale facoltà può essere esercitata finché il contratto non abbia avuto un principio di esecuzione”. Per principio di esecuzione si intende il termine di 1 (una) ora dalla conferma di pagamento dell’ordine. Per annullare un ordine è sufficiente farne espressa richiesta al servizio clienti, sempre entro il termine di 1 (una) ora dalla conferma di pagamento dell’ordine, inviando una e-mail all’indirizzo: ordini@liquorigielledi.it. La conferma della cancellazione dell’ordine sarà presente nella pagina “Account” nella sezione “I Miei Ordini” e verrà inviata un’email all’indirizzo di posta utilizzato dall’utente per la creazione dell’account sul sito.

12 – Modalità di Pagamento

12.1 Generale: Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine. In fase di acquisto hai la possibilità di scegliere tra 3 modalità di pagamento.

12.2 Carta di Credito: liquorigielledi.it accetta il pagamento dei prodotti ordinati a mezzo delle principali Carte di Credito (circuiti Mastercard, Visa, American Express). I dati della carta di credito vengono gestiti direttamente da Stripe o da altre banche, specializzate nella gestione dei pagamenti on-line. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l’utilizzo da parte di terzi e vengono inviati direttamente alla banca. liquorigielledi.it si riserva di effettuare richiesta all’istituto bancario di emissione della carta di verifica di genuinità sulla titolarità della carta stessa.

12.3 Bonifico Bancario: Nel caso di acquisti superiori alle 12 bottiglie l’utente potrà effettuare il pagamento anche con un semplice bonifico bancario. In questo caso la produzione e relativa spedizione di quanto ordinato avverrà solo dopo l’accredito della somma dovuta sul c/c indicato nella mail di conferma ordine o nella pagina di conferma acquisto, il pagamento tramite Bonifico Bancario dovrà avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassata questa scadenza l’ordine verrà automaticamente annullato.

12.4 PayPal: Scegliendo PayPal come modalità di pagamento accederai alla pagina di login di PayPal per accedere al tuo conto e procedere con il pagamento. Se non possiedi ancora un conto PayPal puoi attivarlo durante la procedura di pagamento. Se decidi di acquistare con Paypal alla conclusione dell’ordine verrai indirizzato alla pagina di login di Paypal. In questo caso l’addebito sul conto Paypal avviene contestualmente alla conclusione della transazione. La conferma del pagamento con Paypal può non essere istantanea ma richiedere un certo lasso di tempo, anche di qualche ora. Il pagamento si intende accettato solo quando riceverai la relativa eMail da parte di Paypal relativa alla transazione appena effettuata. In alcuni casi Paypal può richiedere una revisione del pagamento che può durare fino a 24 ore. In questo caso liquorigielledi.it non procederà con la produzione e relativa spedizione finchè Paypal non confermerà definitivamente il pagamento. Il processo di revisione ti verrà comunicato via eMail da parte di Paypal. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte tua che da parte di liquorigielledi.it, l’importo sarà rimborsato sul tuo conto Paypal.

12.5 Sicurezza: Scegliendo PayPal come modalità di pagamento accederai alla pagina di login di PayPal per accedere al tuo conto e procedere con il pagamento. Se non possiedi ancora un conto PayPal puoi attivarlo durante la procedura di pagamento. Se decidi di acquistare con Paypal alla conclusione dell’ordine verrai indirizzato alla pagina di login di Paypal. In questo caso l’addebito sul conto Paypal avviene contestualmente alla conclusione della transazione. La conferma del pagamento con Paypal può non essere istantanea ma richiedere un certo lasso di tempo, anche di qualche ora. Il pagamento si intende accettato solo quando riceverai la relativa eMail da parte di Paypal relativa alla transazione appena effettuata. In alcuni casi Paypal può richiedere una revisione del pagamento che può durare fino a 24 ore. In questo caso liquorigielledi.it non procederà con la produzione e relativa spedizione finchè Paypal non confermerà definitivamente il pagamento. Il processo di revisione ti verrà comunicato via eMail da parte di Paypal. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte tua che da parte di liquorigielledi.it, l’importo sarà rimborsato sul tuo conto Paypal.

13 – Sicurezza nei Pagamenti

Le transazioni on-line con carta di credito o Paypal vengono effettuate sui rispettivi siti, tramite Server Sicuri che adottano il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo protocollo permette di comunicare in una modalità progettata per evitare l’intercettazione, la modifica o la falsificazione delle informazioni. liquorigielledi.it non viene mai a conoscenza dei dati delle tue Carte di Credito o dei codici di accesso dell’Home Banking o del tuo conto Paypal.

14 – Tempi di Produzione

Ci impegniamo a produrre i prodotti personalizzati ordinati entro un massimo di:

– 4 giorni lavorativi per ordini fino alle 10 bottiglie

– 6 giorni lavorativi per ordini fino alle 30 bottiglie

– 10 giorni lavorativi per ordini fino alle 60 bottiglie

– 12 giorni lavorativi per ordini fino alle 200 bottiglie

– 14 giorni lavorativi per ordini superiori alle 200 bottiglie

Il tempo di produzione cambia a seconda della modalità di pagamento scelta. Le modalità più rapide sono: Paypal (anche con carta di credito o prepagata) e Carta di Credito. In caso di pagamento con Bonifico Bancario Anticipato la produzione avverrà quando riceveremo la conferma dell’accredito in banca (in genere 1 o 2 giorni lavorativi dopo l’invio del bonifico). In caso di pagamento con Paypal può succedere che venga richiesta una revisione del pagamento che può durare fino a 24 ore. In questo caso la produzione dell’ordine avverrà nel momento di conferma del pagamento da parte di Paypal.

15 – Tempi di Consegna

15.1 Generale: Per liquorigielledi.it è molto importante che tu sia soddisfatto sia dei nostri prodotti che del nostro servizio. Per questo cerchiamo di essere il più possibile veloci e affidabili nell’evasione e consegna del tuo ordine. liquorigielledi.it consegna presso l’indirizzo che ci hai comunicato in fase di definizione dell’ordine, utilizzando salvo eccezioni, il corriere GLS. La modifica dell’indirizzo di consegna sarà possibile fino al momento della spedizione dell’ordine che ti sarà notificato via eMail. Successivamente non saremo in grado di modificare l’indirizzo di spedizione finché non ci sarà il primo tentativo di consegna. liquorigielledi.it nel carrello ti indica una data di consegna stimata per avere un’idea generale di quanto riceverai la tua merce tenendo a mente che si tratta di una data stimata e non certa.

15.2 Tempi di Consegna: La consegna degli articoli si intende sempre a bordo strada. I tempi di consegna variano da 1 a 7 giorni lavorativi per le consegne nel territorio italiano. La consegna standard avverrà nei seguenti orari: dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì. Se il corriere non riesce a consegnare il tuo pacco, provvederà a riconsegnarlo il giorno lavorativo successivo per un totale di 2 tentativi. Dopo il secondo tentativo di consegna o trascorsi 10 giorni di giacenza, senza aver ricevuto nuovo istruzione per la consegna da parte dell’utente, il pacco tornerà automaticamente presso il nostro magazzino.

16 – Mancata Consegna o Ritardo

Nel caso in cui il Prodotto o i prodotti acquistati non siano consegnati o siano consegnati in ritardo rispetto ai termini di consegna da 1 a 7 giorni lavorativi puoi, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, invitare liquorigielledi.it a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (“Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Se tale termine supplementare scade senza che gli articoli ti siano stati consegnati, sei legittimato a risolvere il contratto (“Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo”). Non sei gravato dall’onere di concedere a liquorigielledi.it il Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo (“Casi esclusi”) se:

– liquorigielledi.it ti ha comunicato espressamente il rifiuto di consegnare gli articoli;

– Il rispetto del termine di consegna indicato deve considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto;

– Hai informato liquorigielledi.it, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro una determinata data è essenziale;

Nei Casi esclusi, se non ricevi gli articoli nel termine di consegna indicato sei legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno (“Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi”). L’indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi dovrai trasmetterla a liquorigielledi.it inviando inviando un’e-mail all’indirizzo ordini@liquorigielledi.it. Nel caso di risoluzione del contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, liquorigielledi.it ti rimborserà l’importo totale dovuto entro 1 giorno lavorativo. Il rimborso avverrà con le modalità previste dalla conferma d’ordine. Nel caso in cui non procedi alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo, o ricorrendo i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, III comma, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, liquorigielledi.it, fatta salva la possibilità di avvalerti in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione della legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, si impegna in ogni caso, a:

– darti comunicazione tempestiva per eMail del ritardo nella consegna, indicando contestualmente il nuovo termine di consegna, se disponibile;

– in caso di consegna con un ritardo compreso tra 8 e 15 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna, rimborsarti le spese di spedizione se previste nell’ordine e già pagate, nel termine di 10 giorni lavorativi dalla scadenza del nuovo termine di consegna;

– in caso di consegna con un ritardo compreso tra i 16 e 25 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna, consentirti di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso dell’importo totale dovuto, se già pagato, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto o, in alternativa, qualora non vuoi risolvere il contratto, rimborsarti su richiesta le spese di consegna, se presenti e già pagate, nel termine di 10 giorni lavorativi dalla richiesta;

– in caso di ritardo nella consegna superiore a 25 giorni lavorativi rispetto al nuovo termine di consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrirti su richiesta, la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza e previo un tuo espresso consenso.

17 – Spedizioni

17.1 Restrizioni: Gli indirizzi militari APO non sono ammessi. Le spedizioni sono effettuate dal lunedì al venerdì, salvo festività. I prodotti venduti tramite il sito www.liquorigielledi.it sono sottoposti ad accisa e pertanto potranno essere spediti eslusivamente in Italia.

17.2 Prodotti non conformi: Alla consegna, l’utente è tenuto a controllare che l’imballaggio non sia danneggiato e, qualora il prodotto risulti danneggiato o non conforme all’ordine inviato, a non accettare la spedizione, annotando chiaramente sulla bolla di consegna la natura del danno e/o l’errore. L’utente è tenuto a comunicare a Liquore Personalizzato il relativo problema inviando un’e-mail all’indirizzo ordini@liquorigielledi.it allegando eventuali foto. Liquore Personalizzato sosterrà i costi di spedizione relativi alla restituzione dei prodotti difettosi o erroneamente spediti. In caso di prodotto danneggiato, Liquore Personalizzato provvederà a produrre e spedire nuovamente il prodotto in maniera completamente gratuita.

17.3 Consegna: Le spedizioni sono effettuate solo a mezzo corriere. È richiesta sempre una firma alla consegna. È facoltà dell’utente accettare che una consegna sia firmata da una persona diversa dall’utente, posto che tale persona sia presente all’indirizzo fornito e che abbia compiuto i 18 anni di età. Qualora nessuno fosse presente al momento della consegna, sarà chiesto all’utente di contattare il nostro servizio clienti.

18 – Personalizzazione Etichetta

18.1 Generale: Una volta effettuato l’ordine, l’utente conferma che l’etichetta fornita è definitiva e non potrà essere ulteriormente modificata o cambiata in fase d’ordine.

18.2 Contenuti vietati: Non inserire nella tua etichetta contenuti: espressamente offensivi, che costituiscano un’incitazione al razzismo, all’intolleranza, all’odio o alla violenza fisica nei confronti di qualsiasi gruppo, collettività o singolo individuo; che molestino o incitino alla molestia verso un’altra persona; che violino i diritti d’autore; che indirizzino lo sfruttamento delle persone a fini sessuali o in modo violento; che contengano materiale pornografico, violento o offensivo; che includano informazioni notoriamente false o ingannevoli o istighino ad attività illegali o comportamenti che possono configurare abusi, minacce, oscenità, diffamazione o calunnia; che incitino o istighino ad attività o imprese illegali o forniscano informazioni e/o istruzioni relative ad attività illegali; che includano foto di altre persone pubblicate senza il consenso della persona ritratta nell’immagine; che facciano riferimento ad attività illegali o illecite, ivi inclusa la pornografia infantile, le truffe, lo scambio di materiale osceno, il traffico di droga, il gioco d’azzardo, le minacce, le molestie, lo spamming, lo spimming, l’invio di virus o altri file dannosi, la violazione del copyright, la violazione di brevetti o il furto di segreti commerciali; che siano tentativi di impersonare una terza persona.

18.3 Diritto di Annullamento: Liquore Personalizzato si riserva il diritto di annullare gli ordini che contengono un’etichetta con uno o più contenuti non ammessi. Qualora decidessimo di annullare il suo ordine, vedrà la conferma della cancellazione dell’ordine nella pagina “Account” nella sezione “I Miei Ordini” e riceverà un’email all’indirizzo di posta utilizzato per la creazione dell’account sul nostro sito. Verrà emesso relativo rimborso parziale o totale a seconda del numero di etichette non conformi.

19 – Reclami e segnalazioni

Qualora riteniate che un contenuto inserito non rispetti le presenti condizioni e/o una norma di legge dovete segnalarcelo attraverso pagina contatti

20 – Disposizioni finali

20.1 Il Titolare si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione od interruzione del sito web e dei servizi per esso offerti, nonché la modifica, sospensione od interruzione dell’account e degli strumenti di comunicazione ad esso collegati del singolo Utente.

20.2 Il Titolare si riserva, inoltre, di dare seguito a future iniziative imprenditoriali e pubblicitarie, anche a pagamento, tramite l’utilizzo nel sito web di qualsiasi logo e/o marchio di terzi, inclusi banner pubblicitari e qualsiasi altra inserzione pubblicitaria per la promozione e il marketing, diretto e/o indiretto, di qualsiasi bene, prodotto e servizio.

21 – Giurisdizione

L’utilizzo dei servizi forniti dal Titolare per tramite del sito web non è autorizzato nelle giurisdizioni che non riconoscono la validità di tutte le disposizioni rilasciate per mezzo delle presenti condizioni d’uso, compreso, senza limitazione, questo paragrafo.

22 – Modifica e Aggiornamento dei Termini

I Termini & Condizioni di Utilizzo sono modificati di volta in volta anche in considerazione di eventuali modifiche alle Norme Legislative. Le nuove Condizioni di Utilizzo potranno essere modificate da liquorigielledi.it senza preavviso alcuno e saranno efficaci dalla data di ultima modifica presenti alla fine di questa pagina.

Ultima Modifica: 24/09/2024

Benvenuti
Invia via WhatsApp